Speaker

Individuati, ascoltati, indirizzati e attrezzati di tutto punto per affrontare “il quarto d’ora più intenso della vita”, come qualcuno ha definito la propria esperienza al TEDx Legnano.

A colpirci come sempre sono le loro storie, il passato, le esperienze, quello che hanno fatto finora e soprattutto ciò che ancora hanno in mente di fare.

E questo, in fondo, è anche il certificato di garanzia di ogni nuova edizione del nostro TEDx: una storia per ognuno di loro, o magari solo un passaggio di vita più delicato, intenso e doloroso degli altri, ma che vale la pena di essere raccontato… e ascoltato dall’inizio alla fine.

Francesco Cerisano

Founder @Aracne

Sono una persona creativa e curiosa, sempre in equilibrio tra arte, tecnologia e design. Dal DJing al visual design, dall’intelligenza artificiale alle startup, sperimento nuovi linguaggi per connettere creatività e innovazione.Con Aracne, la startup che ho fondato, voglio ridisegnare la moda con l’intelligenza artificiale generativa, esplorando nuovi paradigmi digitali e sociali. Innovare significa immaginare il futuro prima che accada. Nel mio piccolo, cerco di costruirlo.

Stefano Apolito

Studente

Piemontese di Ovada, ma quasi ligure. Classe 2002, ha studiato Scienze internazionali e diplomatiche presso l’Università di Bologna. Attualmente frequenta il Master in International Economic Policy presso Sciences Po Paris. Appassionato di Unione Europea, politiche sociali e sviluppo, sta ancora cercando la sua strada nel mondo delle organizzazioni internazionali. Calciatore, volontario e blogger nel tempo libero.

Ipse Dixit
Take the evil out the people, they’ll be acting right” (Tupac)

Martina Besana

Analista di scenario (Geopolitica)

Analista di scenario geopolitico per Gospa Consulting. Con un Master double degree in Economics and International Policies ha vinto il premio Best Master Student 2021/2022 e 2022/2023. Ha maturato esperienze presso NATO e Nazioni Unite, collaborando con testate digitali e think tank internazionali (Forbes e ITIC). È stata membro e poi vicepresidente dell’associazione studentesca internazionale Aiesec a Lugano. Sogno nel cassetto: diventare reporter di guerra.

Ipse Dixit
Spesso il disordine è solo un puzzle che aspetta di essere ricomposto

Marco La Rocca

Project Manager e Startupper

Pugliese di Castellaneta, classe 1999, si laurea in Ingegneria Gestionale e durante il percorso accademico fonda una startup per supportare gli studenti universitari. Dopo aver presentato il progetto a Digithon 2024, continua a coltivare la sua passione per l’innovazione. Oggi esplora nuove opportunità lavorative con l’obiettivo di imparare, crescere e ampliare le proprie competenze in contesti dinamici e stimolanti.

Marianna Turco

Junior Marketing Manager e Content Creator (e anche studentessa)

Un video sui social? Mi ha portata a trasferirmi lontano da casa, a costruire una carriera e a scoprire il valore del ricominciare. Sono Marianna, ho 21 anni, sono una studentessa e content creator con più di tre anni di esperienza nella comunicazione digitale. Per me, la sostenibilità della vita è questo: adattarsi, mettersi in gioco e avere il coraggio di scegliere, sempre.

Navera Naveed

Training & Performance Manager | Studentessa di Business & Finance | Focalizzata su Strategia e Comunicazione

Ho visto idee brillanti fallire e mediocrità brillare. Non per mancanza di talento, ma per il fatto che il mondo ascolta chi sa farsi ascoltare. In primis ho sperimentato che la comunicazione è potere: non raccontare chi sei significa lasciare che lo facciano per te. Ho capito quanto la presentazione giusta possa fare la differenza e portare un’idea sotto i riflettori. In un mondo plasmato dalle parole, chi non comunica non esiste.

Antonio Cartaregia

Studente

Sono uno studente siciliano di Ingegneria Gestionale, diplomato come perito elettrotecnico. Da oltre un anno sono attivo nell’imprenditoria con la mia start-up specializzata in impiantistica civile e industriale green. Ho una forte passione per il cinema, la lettura e la musica. Per 12 anni ho coltivato l’arte del teatro, un percorso che mi ha arricchito sul piano personale e professionale. Sono attualmente Head of Partnership di JA Alumni Italia, un ruolo che mi permette di sviluppare competenze nel networking e nella gestione di collaborazioni strategiche. Mi interessa profondamente la politica, che considero uno strumento essenziale per promuovere innovazione e sviluppo nel mio lavoro e nella società.

Gregorio Grazioli

Studente

Giovane di 17 anni originario di Albino, sono uno studente al 4° anno di liceo scientifico con un percorso di  homeschooling. La mia passione per l’atletica mi accompagna sin dall’infanzia, mentre la musica trova espressione attraverso la chitarra. Sono appassionato di apprendimento in ogni sua forma. In futuro, mi vedo nel campo dell’insegnamento o del coaching, dove poter condividere le mie passioni e competenze.

Michele Valsecchi

Ecommerce specialist

Lecchese di nascita, classe 2004. E-commerce specialist.

Fondatore di Fast&Park, app che semplifica la ricerca di parcheggi.

Sempre alla ricerca di nuovi stimoli che gli diano un senso di direzione; che sia professionale, personale o sportiva, il senso di crescita è ciò che lo porta sempre un passo avanti. Ama la natura e gli sport outdoor, che rappresentano per lui una costante occasione di sfida e miglioramento.

Antonio Cimini

Job Title: M&A Analyst (analista in una Società specializzata in operazioni di finanza straordinaria, con focus su acquisizioni e cessioni di aziende)

Nato a Latina nel 2000, cresciuto con la passione per il calcio, il mare e le dinamiche aziendali, alla costante ricerca di un equilibrio tra goliardia e crescita professionale. Da un anno a Milano, muovendo i primi passi nel mondo della finanza, con l’obiettivo di comprendere e navigare le complesse logiche che guidano il mondo del business. Il mio concetto di felicità? Una cena con gli amici, buon cibo e tante risate.

INSOSTENIBILITY – 01.04.2025

Registrati all’evento

09:30 – 12:30
Orario dell’evento